Umberto Nizzoli
  • Home
  • Formazione
  • Esperienze e docenze
  • Materiali
  • Video
  • Archivio articoli
  • Contatti

pratica clinica e dialogo religioso, analogie

Trovo tante affinità fra il lavoro clinico, il nostro, e le parole usate da due eminenti Predicatori Domenicani per descrivere la fertilità, i rischi e le problematicità dell’incontro con l’altro. Il paziente,

Leggi tutto: pratica clinica e dialogo religioso, analogie

depressione giovanile

Sta diventando sempre più chiaro che la via per poter far fronte alla grave crisi sociale ed emotiva

Leggi tutto: depressione giovanile

La pandemia sembra finita, ma gli effetti del Covid-19 si fanno sentire, eccome!

La pandemia sembra finita, il Covid-19 non fa più paura; ma gli effetti proseguono.

La voglia di tornare a una vita piena, “come era prima”, è talmente forte che le persone persino

Leggi tutto: La pandemia sembra finita, ma gli effetti del Covid-19 si fanno sentire, eccome!

La salute mentale e il benessere delle persone dipende da quel che “passa il convento”

Lo scopo per cui scrivo è parlare con la gente, la mia gente, su quali problemi, concreti, dobbiamo fronteggiare e su come si possa, se si può farlo. Mi è abbastanza lontano il fare

Leggi tutto: La salute mentale e il benessere delle persone dipende da quel che “passa il convento”

Congresso europeo Psicopatologia infanzia e adolescenza, Parigi 29-30 settembre 2023

Il congresso AEPEA – Psicopatologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza - di Parigi 29 e 30 settembre 2023 ha avuto un buon successo, come ha subito riconosciuto B. Golse, il presidente.

Ottime alcune relazioni in plenaria (Speranza,

Leggi tutto: Congresso europeo Psicopatologia infanzia e adolescenza, Parigi 29-30 settembre 2023

  1. determinanti sociali di salute e interessi commerciali
  2. la speranza è un farmaco. La spiritualità nella cura
  3. professional burnout is the worse ingredient of care; their weel-being is the best
  4. Reazioni (possibili) a traumi

Pagina 1 di 6

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6